Visualizzazione post con etichetta bugie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bugie. Mostra tutti i post

martedì 27 settembre 2016

Matteo Renzi e gli scettri rubati...

... quello di bugiardo al Berlusca, quello di premier a Enrico Letta.

Indro Montanelli, conoscendolo abbastanza bene, affermava che :" Silvio Berlusconi è un mentitore professionale: mente a tutti, sempre anche a se stesso, al punto da credere alle sue stesse menzogne".
Chissà che cosa avrebbe detto oggi il bravo Indro del sosia intellettuale e politico del Cavaliere: certo Matteo Renzi, che già con una delle sue prime bugie :" O passi da un consenso popolare o non sei credibile" ci faceva comprendere da subito, come non avremmo rimpianto il suo maestro.
Un allievo che come spesso avviene nella vita, sembra abbia di gran lunga superato il suo maestro. Ho fatto una ricerca su Internet ed ho trovato alcune delle grossolane bestialità che la sua bocca e le sue azioni hanno partorito da quando con la pugnalata verbale del "Stai sereno Enrico" si liberò nell'unico modo che conoscono i vili, occupando quello spazio politico a spese del povero Letta.
Le riporto alla rinfusa come le ho trovate senza seguire una calendarizzazione da, a. Il mio vuole essere solo un ricordare quelle che le bugie più recenti fanno passare nel dimenticatoio le più datate. Un lavoro fatto per chi piace ricordare e nel leggere dire "Ahhh si questo non me lo ricordavo più...". Dove mi è stato possibile ho indicato anche dei link da dove si può approfondire la lettura di articoli di veri giornalisti e anche video dove si può ascoltare e vedere. Si perché anche il vedere come questo individuo si pone, ha la sua importanza che piccola non è.
Ed il perché ho fatto tutto questo lavoro di ricerca, è che ritengo possa essere un mio piccolo contributo affinché nel referendum costituzionale del 4 Dicembre 2016 (ultimo giorno valido per la consultazione popolare), data scelta direttamente dal LUI, frutto del lavoro d'ascia di mastro Geppetto che per quanto ben fatto sempre un burattino bugiardo resta, prevalga il NO. Un NO dal doppio valore, perché da un lato lascerebbe una Costituzione che se è la più bella e ben fatta del mondo, non ha ragione di essere infettata dalle intelligenze, eufemismo, di coloro che ci hanno messo su le mani. Dall'altro, con la vittoria del NO, salvo una fine del mondo preannunciata, si potrebbe (uso il condizionale perché sarà il risultato di un'altra delle sue bugie) verificare il suo abbandono dalla scena politica. (ma quando mai... come si dice... voj 'n occhio!!). Ed ecco allora l'elenco della lavandaia che da precaria quale sara anche lei, non riuscirà a lavargli tutti i panni sporchi racimolati in questi anni di premierato.
- :" Toglieremo le Slot da tutti gli esercizi Commerciali" 5 Settembre 2016 intervista rilasciata a  Vita (www.vita.it)

- :" Io, personalmente, un politico indagato per corruzione lo indagherei per alto tradimento". (infatti in seguito Verdini docet). Parlando del Mose il 5 Giugno 2014

- :" Abbiamo falcidiato 3000 poltrone pubbliche. Ci sono 3000 politici in meno". (a 8e1/2 del 14/9/2015)

- : http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/03/26/renzi-abolizione-province-3000-persone-proveranno-lebrezza-di-avere-proprio-lavoro/271652/  Da non perdersi il brano finale sulla scuola dove spiega ci deve essere la musica, lo sport... ma poi in effetti è già una fortuna se è a norma (non pericolante), magari manca la carta igienica, i genitori devono dipingere le pareti, o per fare le pulizie portano scope e detersivi.

- :" Aboliti i vitalizi ai condannati". http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/09/vitalizi-camera-li-taglia-10-ex-deputati-condannati-senato-lo-toglie-berlusconi-dellutri-e-cecchi-gori/1858487/ . Infatti su 1548 (dison)orevoli e senatori presi con le mani nella marmellata sono stati colpiti dal provvedimento solo in 18 (di cui 10 On. e 8 Senatori).

- :" Nell' Italicum non ci sono le preferenze, ma se toccherà a me scegliere, prendo l'impegno di ricorrere alle primarie". Era il 20 Gennaio del 2014 alla Direzione PD. Ma il ragazzo cambia idea con una certa facilità ed in fatti il 16 Giugno 2015 in una intervista concessa a Gramelli de La Stampa affermava :" Una cosa è certa: le primarie sono in crisi. Dipendesse da me, la loro stagione sarebbe finita".

- :" Legge elettorale. Le regole si scrivono tutti insieme, se possibile. Farle a colpi di maggioranza è uno stile che abbiamo sempre contestato". Sulla sua pagina di Twitter il 15 Gennaio del 2014. Il 4 Maggio del 2015 "Frottola", ligio alla promessa fatta, alla Camera dei Deputati pone la fiducia sulla Legge elettorale.

-:" Il tetto del 3% va superato " Il 29 Novembre del 2013 alle primarie del PD SkyTG24 affermava che :" Si è possibile superare il tetto del 3% ... dobbiamo mettere in discussione il Trattato di Maastricht" che veniva successivamente confermato il 2 Gennaio 2014 in una intervista al Il Fatto Quotidiano :" E' evidente che si può sforare: si tratta di un vincolo anacronistico che risale a 20 anni fa. Se all'Europa proponi un deciso cambio delle regola del gioco ... allora in Europa ti applaudono anche se sfori il 3%". Ma ecco che il 15 Marzo 2014 a Parigi, durante la conferenza stampa all'Eliseo alla presenza di Holland rettifica così :" Non ci sarà nessun sforamento del tetto del 3%. NES-SU-NO. Okay ?" https://www.youtube.com/watch?v=PRDYclTYBdI&feature=youtu.be 

-:" L'Europa deve garantire salario minimo in tutti gli stati membri" , il che denota anche una cattiva preparazione in materia di leggi europee, perché cliccando qui si può vedere che è l'Europa che sollecitava con una raccomandazione fin dal 24 Giugno 1992 :"... I. RACCOMANDA AGLI STATI MEMBRI:
A. di riconoscere, nell'ambito d'un dispositivo globale e coerente di lotta all'emarginazione sociale, il diritto fondamentale della persona a risorse e a prestazioni sufficienti per vivere conformemente alla dignità umana e di adeguare di conseguenza, se e per quanto occorra, i propri sistemi di protezione sociale ai principi e agli orientamenti esposti in appresso; ....
" http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX%3A31992H0441%3AIT%3AHTML . Salario minimo che hanno tutti i paesi europei, eccezion fatta per le cenerentole come Grecia ed Italia.

-:" Reintrodurre l'immunità parlamentare? No, oggi mi sembra più o meno una barzelletta. Sono contrario" Questo lo dice nel corso della trasmissione 8 e 1/2 sul La7 il 22 Febbraio del 2011 per sottolineare al TG3 del 14 Febbraio 2013 che :"Tecnicamente tutto è possibile, ma sarebbe un errore clamoroso non abbiamo bisogno di dare qualche garanzia in più ai parlamentari, ma farli diventare sempre più normali" per poi venire a sapere che l' 8 Agosto del 2014 i "nuovi Senatori" avranno l'immunità anche se non saranno eletti direttamente dai cittadini.

-: Circa il Pagamento dei debiti della PA che avverrà entro Luglio, ma che fortunatamente non ne viene indicato l'anno, perché questo è un valzer delle date che ancor oggi gli imprenditori ballano (qualcuno da una corda) e quella che uso è un'ironia macabra, che però non vuol essere irrispettosa verso costoro che non facendocela più, si sono lasciati andare, ma maggiormente per chi ha permesso e continua a permettere che questi eventi ancora si verifichino. Ed allora 25 febbraio 2014 nel corso della trasmissione "Ballarò" :" In 15 giorni permetterà di sbloccare i fondi che sono bloccati per i debiti della PA ... se tra 15 giorni non accade, lei mi viene a ricercare". 12 Marzo 2014 in Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri :" Sblocco immediato e totale del pagamento dei debiti delle PA. 68 Miliardi entro luglio." 13 Marzo 2014 a Porta a Porta di Bruno Vespa :" Se il 21 Settembre paghiamo tutti i debiti della PA, Bruno Vespa fa a piedi Firenze-Monte Senario. Se non reggiamo la scommessa immagino dove mi possano mandare gli italiani". Mai più previsione fu così centrata !! Anche perché il 12 Aprile 2014 nel DEF 2014, sezione II, Parte I, pag. 26 si legge :"... disponibilità di ulteriori 13 miliardi di euro che si aggiungono ai 47 già stanziati dai precedenti governi ... Tempi Ottobre 2014" . Oggi gli imprenditori sono ancora senza fondi e senza più lacrime!

-:" Crescita del PIL a + 0,8% " è di questi giorni la risposta dei dati statistici forniti sia dal nostro Istituto Nazionale che da quelli europei ed internazionali che quindi neppure voglio commentare.

-:" La rivoluzione è appena iniziata con gli 80 euro e l' IRAP. Sono solo l'antipasto. Presto potremo intervenire su incapienti, partite IVA e pensionati" Era il 20 Aprile 2014 con un intervista rilasciata a Repubblica, da dove emergeva tutto l'ottimismo e la modestia che solo un Premier cieco e bocciato in matematica ed economia poteva esprimere. Ed infatti ecco che il 1 Agosto del 2014 nel corso della conferenza stampa in occasione di Sblocca Italia si vedeva costretto ad ammettere :" Non sono in grado di garantire l'estensione degli 80 euro". Altri lo avrebbero fatto con tanto di orecchie basse come i cuccioli quando sporcano casa, ma non certo un insensibile come lui. 

-:" 10 miliardi in 3 anni per l'edilizia scolastica ... per noi è la priorità, i soldi per prima cosa li diamo alla scuola" Ma non eseguire mai l'ordine finché non ti è giunto il contrordine, che infatti non tarda ad arrivare. E' il 4 Luglio del 2014 quando con un Comunicato Stampa del Governo si annuncia che ." Investimenti per 1 miliardo in due anni (biennio 2014-2015) per 20.845 edifici scolastici"

- Ed a proposito di scuole, vi ricordate non appena si insediò a Palazzo che promise che ogni settimana avrebbe visitato una scuola... dopo l'euforia delle prime settimane, un'altra sbornia di megalomania si è impadronita del suo corpo. Volete mettere il clima ovattato della scorta, le sirene che gli fanno largo, gli elicotteri che lo portano ovunque voglia andare, per non parlare dell'aereo presidenziale nuovo di zecca... "seconda mano", che gli ha fatto passare tutto il resto nel dimenticatoio. Non è colpa sua, se l'euforia dei piccoli uomini, che ad un tratto si trovano catapultati al vertice e non gli fa comprendere che più in alto salgono, senza essere abili rocciatori, tanto più terribile sarà la loro caduta in quel basso da dove son venuti.

Potrei continuare ad elencarne ancora delle altre, ma diverrei ancor più logorroico di quello che sono stato. Ne ricordo solo una. Che fine ha fatto la storia di bellezza@governo.it a cui neppure i suoi On. "Cavalier Serventi" (solo alcuni) ancora non mi hanno dato una risposta??
Ecco perché, mi ripeto, ma non me ne frega assolutamente nulla della ripetizione, voterò e consiglierò di votare NO . Un referendum che offre due occasioni, uno di non toccare quello che ha sempre funzionato fin dal 1945 e l'altro di togliersi un cancro dallo stomaco.




di Franco Giannini

domenica 1 maggio 2016

1° MAGGIO 2016 : Nulla di nuovo all'orizzonte

1° Maggio 2016

Ancora una commemorazione per chi il lavoro continua ad essere solo un miraggio, neppure più una speranza. 

Chi ha la fortuna di averlo, invece, non festeggierà per puro rispetto nei confronti di chi invece è alla sua vana ricerca. 

A festeggiare, perchè c'è anche questa tipologia di umanità prettamente egoista, - ed a costoro vanno i miei più bugiardi auguri -, restano solo gli incoscienti, gli ingenui, i creduloni e gli ottimisti per "appartenenza" politica o perchè debitori di remoti favori ricevuti.

 

 

 di Franco Giannini 

martedì 18 novembre 2014

Indovinello :" Quando apre bocca gli si allunga... che cosa? ed a Chi ??

... Il Naso, logicamente!... Perché voi a che cosa pensavate?

Avviene spesso, o almeno a me succede, che mi fermi ad ascoltare in Tv i fatti del giorno, o meglio le disgrazie del giorno, perché oggi si ascoltano e vedono solo quelle, e mi ritrovo che mentre le immagini scorrono, gli occhi non vedono e le orecchie non ascoltano, perché il mio pensiero sollecitato da un imput iniziale mi porta a pensare su quanto visto ed ascoltato prima. E magari quando mi riprendo, non trovo più il TG che nel frattempo è terminato e l'immancabile pubblicità ha preso il suo posto.
Sarà perché è una settimana che si parla di acqua, di esondazione, di alluvione, di frane, di vittime, di Protezione Civile, di Stato Assente, di danni incalcolabili che non saranno mai ripagati, di colpe, di colpevoli, di dimissioni richieste e respinte al mittente, di emigrazione, di speculazione edilizia, di cementificazione del suolo.....??? E quel pensare populistico del solito "piove governo ladro", mi induce a spegnere mentalmente le immagini della TV e seguire i miei ricordi che mi riportano indietro, molto indietro: si, perché io me lo posso permettere, vista l'età. E le colpe, inesorabilmente, si sa, ricadono sempre sugli ultimi. Che poi, essendo sempre loro, i soliti volti e nomi, in un modo o nell'altro diventa quasi impossibile difenderli. Ohi, si guardi bene, non perché anche gli ultimi arrivi non ne abbiano, figuriamoci! ma sarebbe bene suddividerle in parti uguali con quelli che sono da tanto che ci hanno governato male e le nouvelle entree che proseguono in modo impeccabile il cattivo malgoverno di chi li ha preceduti.
Ed in politica la prime cose che s'imparano sono i cattivi comportamenti che essendo da tempo praticati offrono però, alle nuove reclute, la certezza di essere quantomeno collaudati. Ed allora, come l'esperienza malevola insegna a quest'ultimi, è che la colpa va sempre ed unicamente scaricata sul tuo vicino. Non sarà da galantuomini, non sarà educato, ma chi se ne frega, il fine giustifica i mezzi facendoti restare in auge nel bene e nel male. Ed allora il Comune, la scarica sulla Provincia, questa a sua volta sulla Regione, che la travasa sullo Stato che non permette quel qualche cosa che avrebbe evitato la sciagura o meglio le ripetitività delle sciagure. E spesso è un fuoco amico o una lama fraterna quella con cui ci si pugnala anche tra amici dello stesso Partito. Quel Partito che è una volta era definito come una "Casa del Popolo" ed oggi invece è una casa costruita con mille finestre senza infissi dove le correnti colpiscono i più deboli e cagionevoli di salute e dove si salvano solo coloro che hanno gli "abiti giusti", gli "accorgimenti ad hoc" per "pararsi" più che per ripararsi e non certo dal freddo.
Ed il cittadino come reagisce a queste situazioni?
A questo punto i nostri politici si chiederebbero, con la solita puzza sotto il naso,... i cittadini, chi?
La risposta fino a qualche giorno fa poteva essere "I soliti 4 bischeri!", ma oggi non più. La gente comincia ad averne le scatole piene. Le piazze e le vie si riempiono d'acqua e fango, ma l'indomani il popolo vassallo con le mani infangate, comincia a dare segni di una perturbazione che con il tempo non ha nulla a che vedere.
Infatti quello che maggiormente manda in bestia la cittadinanza sono oltre i fiumi d'acqua, quelli di parole, di promesse non mantenute, di assenza di aiuti economici, dove l'unico elemento su cui oggi il cittadino può fare affidamento è il solo ed esclusivo volontariato.
Bella cosa, ma anche poca cosa. Basta con lo sfruttamento del "Senso Civico" che deve possedere la gente. Ci si sta marciando troppo e di frequente.
Gli Amministratori, con questo alibi, cercano di scaricare le loro ataviche colpe sulle spalle della popolazione, facendoli quasi sentire in colpa. Ma a tutto c'è un limite e la gente sembra che si stia svegliando. 
                                                                 
Il  22 febbraio u.s. si è insediato un nuovo Governo, dopo il fallimento dei due precedenti, ai cui vertici, con una toccata e fuga, erano stati due "elementi". Il primo presieduto da un tal Monti prof. universitario con il compito primario di salvatore della Patria ed il secondo un baciapile vecchio stampo rispondente al nome di Enrico Letta, imparentato con il consigliere del Silvio nazionale concreatore di quel casino economico italiano in cui stranamente la "miseria" pasteggiava nei ristoranti di lusso. Entambi destinati nel dimenticatoio, la pena più pesante dell'Inferno Politico. Poi al giovane Enrico, ingenuo chierichetto, è subentrato l'attuale RenzioCainus (alias Matteo Renzi) che prima subdolamente lo ha tranquillizzato, a mò di anestetico, assicurandogli la propria amicizia e poi lo ha trafitto con una coltellata alle spalle, impossessandosi della Biga-Italia, sciogliendo le briglie, come piace a lui e da bravo auriga, si è messo a correre sfrenatamente, velocemente, scorrazzando nell'Arena Nazionale.
Non accorgendosi che la pista era piena di buche, i cavalli azzoppati, il freno tirato, per cui la molta polvere non era procurata dalla velocità... Ma sembra che il duce-auriga non si sia accorto di nulla.
Infatti dopo appena 15 giorni gli avvenuti funerali del fratello "di-partito", nonchè corregionale, non appena ricevuto il gelido campanellino da primo ministro,  dopo un lungo e travolgente fiume di parole (non certo poetiche come quelle di Cyrano, ma con lo stesso suo naso), mentre alle spalle si susseguivano le slides espicative (una sua scoperta!) di disegni di "vasche, pesciolini e tanti fiori di lillà" ha buttato giù una "Casetta in Canadà" contenente una lista di promesse di quello che sarebbe andato a fare entro pochi giorni, che poi oggi si sono lievitati nel numero di 1000 (mille... ovvero 3 anni). E noi cittadini tutti con la bocca aperta a bercele allegramente una ad una. Non sono per ordine, non me le potrei ricordare, le ho buttate giù quindi alla rinfusa, come del resto fa lui quando le mette in pratica. Sempre che ci riesca. Mi ricordo anche che parlò ed ha parlato recentemente, perché la Comunicazione è il suo Hobby, di
Abolizione province, Abolizione dell'Art. 18, decreto sblocca Italia, 80 € in busta paga ai lavoratori, riforma senato e titolo V, riforma legge elettorale, riforma del lavoro e Jobs Act, pellegrinaggio al Nazzareno per incontrare il suo "padre politico", delega fiscale, spending review, riforma della giustizia, riforma della pubblica amministrazione, edilizia scolastica, Taglio Irap, Beni culturali, Rottamazione delle Auto blu, Tutela del territorio, Piano Casa, Riforma della scuola, ecc.
E chissà quante altre promesse mi sarò perduto, ma la memoria, scusatemi, ma è quella che è!
Mi sono venute a mente anche alcune delle frasi celebri da lui recitate e che sicuramente riporteranno i posteri sulla lapide della sua "tomba politica", quando anche lui sarà colpito dalla "sventura", che prima o poi capita a tutti i capitani di "ventura" pieni di vanagloria, egocentrismo, infallibilità, presunzione e superbia. Non sono certo le migliori, sono solo quelle che riporto approssimativamente aiutandomi con la memoria:
-Per combattere la crisi partiamo dalle scuole, perché è da lì  che riparte un Paese ed è da lì  che nasce la sua credibilità.
e sempre a proposito della scuola rivolgendosi ai responsabili scolastici ed ai sindaci
-Se c’è qualcosa che non va poi me lo segnalate alla casella matteo@governo.it. 
-La differenza tra un sogno e un obiettivo è una data. 
Negli alimenti le date indicano una scadenza, invece nelle bugie sono un optional!
-Se non passa la riforma del Senato lascio la politica
Questa affermazione ha la stessa importanza di quella "La legge è uguale per tutti"
-Subito a febbraio procederemo con i tagli ai costi della politica. Passeremo poi alle riforme costituzionali. A marzo affronteremo il tema del lavoro, tra aprile e maggio fisco e Pa, a giugno la giustizia, in modo da arrivare a luglio, alla prova del semestre di presidenza italiana dell'Ue, con le richieste che l'Italia fa all'Europa e non solo l'Europa a noi.
-Pagheremo tutti i debiti della pubblica amministrazione.
Campa cavallo che intanto gli imprenditori creditori muoiono di fame

Non lo so se questa è sua. Di certo è lo slogan della Leopolda 2014 quel suo maniero dove i suoi vassalli come tanti re Artù e tante Lady Godiva, tracciano il solco pronti a difenderlo con la spada di una democrazia (Cristiana!)
-Il futuro è solo l'inizio
( peccato però che sia stata rubata al titolo del libro di Bob Marley!).
-Non parlino di condoni a me: ho fatto un piano strutturale a volumi zero. Ora mettiamo a posto i danni.
-... le leggi non si scrivono con i sindacati ma in Parlamento. 

Ma come recita il proverbio, tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare... Ed allora ripensandoci su mi ritrovo a constatare che le Province ancora sono lì, hanno abortito qualche cosa, ma sono sempre lì.
 L'amore per la scuola, l'ha dimostrata per qualche mercoledì d'essai, come quelli dei cinema. E' stato, mi sembra e se non ricordo male a Treviso-Siracusa-Milano-Palermo, ma poi, causa forse anche gli impegni istituzionali, come pure i viaggi gli hanno proibito di proseguire in questa sua crociata e come l'acqua di questi giorni ne sono passati di Mercoledì Scolastici senza il Premier con la mano sul cuore a cantare l'Inno d'Italia tra scolaresche e docenti gaudenti, salvo che mi sia perduto qualche traccia di video governativi, girati alla maniera della Settimana Incom dei tempi che furono. Forse se parla ancora di scuola lo fa, ma alla sera a letto, privatamente, chiedendo lumi alla first lady, sempre se non ha altri impegni da assolvere.
Lavori in corso con la Riforma del Senato. 
Il piano Casa, come suggerisce il termine, va "piano", piano, quasi "immobile" (quale è infatti un edificio!).
La riforma della scuola, fatto, no, quasi, modificato, no ... vedremo, intanto per quest'anno, qualche piccola modifica e poi si vedrà.
La Spending Review è un'arma segreta, quasi fosse in mano ai servizi segreti: la relazione c'è, ma è top-secret e che cosa ci sia scritto lo sa solo "Lui" la neo reincarnazione del "buonanima" dei tempi moderni!
L'articolo 18, cosa che a pochi fregava fosse messo in atto e modificato, è quello a cui ha dato maggior attenzione (o almeno ce lo vuol far credere), seppur con un "avanti si vada" alternato ad "indietro tutta", per tenere unita quella manciata di desperados di  minoranza che credono ancora il PD di "sinistra" seppur a dirigerlo ci sia un uomo che mancino non lo è di certo e che il cui nucleo più numeroso e fedele è costituito da ex DC e da fuoriusciti mercenari arruolati tra i delusi delle varie fazioni del centro destra, destra e FI.
Per non parlare poi dell' EU. Ci aveva rotto i timpani con l'esaltazione del fatto che avremmo avuto per sei mesi di Presidenza la gestione della Comunità. Già di mesi quanti ne sono passati e che cosa ha fatto il sor Matteo di tanto importante in quel contesto??
Ha solo una gran fortuna il sig. Renzi, che il Bugiardometro non l'abbiano ancora inventato e che fin che dura, "a discore n'è fadiga".




di Franco Giannini