Visualizzazione post con etichetta anonimo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anonimo. Mostra tutti i post

venerdì 24 maggio 2019

Dear ( American ) friend, I am writing to distract you a little ...

... così canta una canzone di Lucio Dalla.

Solitamente scrivo per diletto, per denuncia, per tenere i rapporti con amici o conoscenti, comunque non certo per per distrarmi. Quindi come vedi le parole che ho rubato a Lucio Dalla mi sono servite solo come facile introduzione, ma non è il nostro caso ! 
Con il Post precedente avevo solo provato a mettere una lettera nel corpo di una bottiglia affidandola al mare di Internet, speranzoso che giungesse a destinazione.
Ed infatti così è stato.
Ti ringrazio quindi per avermi risposto, e per le tue gentili parole che hai postato a commento :" Nice post. I really enjoy reading it. Very instructive, keep on writing.Thanks for sharing.

24 maggio 2019 10:31" ,ma la mia sincerità che chi mi conosce sa che uso sempre e con tutti (ti prego di scusarmi se la uso anche con te che non conosco e non mi conosci!) mi fa dire che sono rimasto un pochino deluso.
Sappi che rispetto la tua scelta di rimanere nell'anonimato, seppur non la condivido. Da noi in Italia c'è un detto che così canta :" Mal non fare, paura non avere !!" che Google, non so quanto esattamente, così me lo traduce nella tua lingua:"bad not to do, fear not to have". Di conseguenza, avrei pensato o di non ricevere alcuna risposta, o quella con tanto di nome e cognome. Comunque non di certo da un Clipping Path Quick che corrisponde ad un servizio e non ad una persona in carne ed ossa e che grazie al traduttore di rete ho potuto decifrare in che cosa avesse le mani in pasta. Neppure tanto chiaro seppur a grandi linee nel settore del ritocco fotografico (se non sbaglio!)
Altra cosa che mi ha lasciato perplesso è il tuo uso della lingua inglese per rispondere, quando nelle tue stesse due righe mi esorti a continuare a scrivere perché ti piace leggere i post in quanto istruttivi. Cosa che denota la tua assoluta padronanza della lingua italiana, che va oltre le elementari prime cognizioni.
Detto questo, ti ringrazio ancora per le tue gentili parole e se vorrai continua a seguirmi nelle rare occasioni (oramai vista l'età ho quasi attaccato la tastiera al chiodo) in cui pubblicherò qualche mio pensiero.
A te un cordiale saluto e buon lavoro vista la tua interessante professione.







di Franco Giannini

lunedì 20 maggio 2019

A.A.A. ovvero Anonimo Amico Americano...

... io so che mi segui silenziosamente...

Da un po' di tempo a questa parte ho visto che mi stai seguendo assiduamente ed anche diverse volte nel corso della giornata.
Tranquillo, non voglio di certo interrompere la tua decisione di restare anonimo, seppur mi piacerebbe conoscere del perché di tanta tua assiduità.
Se comunque volessi contattarmi qui, su queste pagine, ti pregherei di farlo in italiano (che immagino che tu conosca bene dal momento che mi leggi ...  e forse non solo per questo motivo), perché il mio inglese è di natura "scolastica" e talmente incorniciato di ragnatele datate di una sessantina di anni.
Che so io di te ? Nulla se non quelli di una tacita ed occulta schedatura di internet forniscono, legati tra di loro con un briciolo di sale fornito dalla mia zucca. 
Internet mi da che mi leggi-controlli-sorvegli- ficcanasi (non so a quale pro dal momento che il mio scrivere non è certo quello né di un valente giornalista - non vorrei che mi confondessi con l'ex penna di Repubblica - , né tanto meno di scrittore) dalla City di Chicago, usando window 7-10-Vista , ed utilizzando  Explorer 9. Le ore di collegamento sono varie, al che mi fa pensare che i collegamenti avvengano oltre che da abitazione anche da qualche ufficio.
Qualche cosa di impercettibili mi fa supporre chi tu possa essere... ma tra una supposizione ed una certezza, di spazio ce ne passa.
Per par condicio io ti mando il simbolo di Senigallia (...ma che forse tu già conosci)








Comunque un grazie per il tuo assiduo seguirmi !








di Franco Giannini