Visualizzazione post con etichetta interventi culturali.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta interventi culturali.. Mostra tutti i post

lunedì 5 settembre 2016

I famosi piccoli interventi culturali di RENZI, talmente piccoli che sembra non si vedono. !

Annunciato come 9° punto a "Che tempo che fa" di Fazio, quasi come oggi anche qui da noi, che non si sa che tempo voglia fare...

Gente, mangiate pesce, altro che frutta e verdura, contiene fosforo ed il fosforo aiuta la mente a ricordare. Lo so è passato tempo da Maggio ad oggi, poi ci sono state le ferie, e chi si ricorda più quindi quei tantissimi "Mi piace" a cui vi aveva invitato gli "Amministratori locali chiedendovi di spedire una vostra mail all'indirizzo di bellezza@governo.it per il restauro della Chiesa delle Grazie.
Renzi da Fazio, tra l'altro aveva detto :" 
Segnalateci i luoghi dell’identità e della bellezza che hanno bisogno di un aiuto economico e finanziario per ripartire. L’email è semplice: bellezza@governo.it. Ci sono, pronti, 150 milioni di euro che vanno assegnati entro il 10 agosto. Le segnalazioni dovranno arrivare entro il 31 maggio. Pompei e gli Uffizi aiutano l’Italia a tornare orgogliosa di se stessa, bene! Ma abbiamo bisogno anche del piccolo borgo dimenticato o del museo abbandonato o della chiesetta da ristrutturare. E meglio ancora se un gruppo di cittadini, una associazione, una proloco, una cooperativa, una impresa innovativa si offre di gestire questi beni come luoghi dell’anima per la comunità. Dunque, scrivete a bellezza@governo.it. Segnalate i luoghi che a vostro giudizio aiutano il nostro territorio a essere comunità. Perché su questo tema ci giochiamo il futuro dell’Europa, vedrete…"
Chiusura delle segnalazioni il 31 Maggio 2016, una commissione ad hoc doveva stabilire a quali progetti assegnare le risorse ed il 10 agosto 2016 doveva essere (o è stato nel silenzio più totale) emanato il relativo decreto di stanziamento.
Io che mangio si pesce, ma principalmente è che le cose me le appunto, passato quasi un mese dalla fatidica data ho scritto nuovamente all'indirizzo di bellezza@governo.it, 
:" Da quel che mi risulta cliccando qui sul sito http://www.governo.it/approfondimento/bellezzagovernoit/4793 ma io sono un povero ignorante in tutto, (figuratevi quindi a smanettare qui sul PC !), ma sembra che tutto sia rimasto aggiornata al :
Pubblicato il: 19 Maggio 2016
Aggiornato il: 05 Agosto 2016
Ora comprendo che la mia, anche considerando gli ultimi avvenimenti sismici, può sembrare una richiesta assurda, ma vorrei sapere come poi tutto si è concluso e se c'è una lista delle opere che beneficeranno dei fondi a suo tempo stanziati.
Poi se ancora i fondi sono fermi, potrei vederli devoluti alle opere artistiche da recuperare proprio a causa del terremoto. Però, avrei piacere di conoscere la lista di chi, come, perchè e quanto hanno o andranno a beneficiare. E se si potesse conoscere anche chi sono gli esperti apolitici, indipendenti, che hanno fatto le scelte.
Grazie come sempre, le scuse doverose per il disturbo e un sincero buon lavoro.
Franco Giannini "
Dopo neppure due ore mi replicava ringraziandomi e rimandandomi a questo sito
che guarda caso è sempre fermo al 5 di Agosto 2016.

Non mi do per vinto ed inverto l'ordine dei fattori : invio a Renzi e per cc. a  bellezza@governo.it
Passa poco tempo e mi arriva la segnalazione dal Server che mi fa presente che:

"Il recapito non è riuscito per i seguenti destinatari o liste di distribuzione:
bellezza@governo.it

Il messaggio non è stato recapitato a causa dei criteri di protezione. Non verranno effettuati ulteriori tentativi di recapito del messaggio. Fornire il testo di diagnostica seguente al proprio amministratore di sistema.".

Quindi Renzi (chi per lui, logicamente!) dovrebbe averlo ricevuto e quindi attendo. seppur con poche speranze, la risposta. Questo, per completezza d'informazione è la nuova mail:
"
Egr. Dott.
Ieri sera ho inviato la mail che riporto di seguito dopo aver visionato il vostro (intendo come Governo) sito degli aggiornamenti in oggetto e che mi da questo fermo al 5 di Agosto

“Da quel che mi risulta cliccando qui sul sito http://www.governo.it/approfondimento/bellezzagovernoit/4793
ma io sono un povero ignorante in tutto, (figuratevi quindi a smanettare qui sul PC !), ma sembra che tutto sia rimasto aggiornata al Aggiornato il: 05 Agosto 2016
Ora comprendo che la mia, anche considerando gli ultimi avvenimenti sismici, può sembrare una richiesta assurda, ma vorrei sapere come poi tutto si è concluso e se c'è una lista delle opere che beneficeranno dei fondi a suo tempo stanziati.
Poi se ancora i fondi sono fermi, potrei vederli devoluti alle opere artistiche da recuperare proprio a causa del terremoto. Però, avrei piacere di conoscere la lista di chi, come, perchè e quanto hanno o andranno a beneficiare. E se si potesse conoscere anche chi sono gli esperti apolitici, indipendenti, che hanno fatto le scelte.
Grazie come sempre, le scuse doverose per il disturbo e un sincero buon lavoro.
Franco Giannini”

Come ho scritto io sono un ignorante, ma vedo che sono in buona compagnia, considerando che dopo poco, dalla sua segreteria (sono ignorante ma fino qui ci arrivo!!) mi è giunta una risposta virtuale in automatico con i ringraziamenti per aver.... e di nuovo l'indirizzo del sito fermo al 5 di Agosto.  Ora scrivevate a suo tempo che il :”... decreto di stanziamento sarà emanato il 10 agosto 2016.” Chiedo quindi, se è stato fatto e tutte le altre notizie che quale cittadino credo di essere in diritto di ricevere. Non è che ci credessi molto (come ho scritto nella mia primissima mail) che la cosa si sarebbe conclusa, ora mi chiedo e gli chiedo se mi sono sbagliato o meno. Seppur ora alla luce degli ultimi avvenimenti che il sisma ha creato, torno a confermare come può leggere dalla mail sopra riportata, che sarebbe bene destinare quei fondi (se già non utilizzati, che idea che vi vendo!!!) alle opere d'arte rimaste offese da quest'ultimo sisma. Fermo restando che vorrei ugualmente conoscere a chi sono o sarebbero stati destinati i fondi previsti dal decreto, con i perchè, quanto e chi ha fatto parte della commissione. Logicamente non pretendo una sua personale risposta Dott. Renzi e neppure una dai suoi sottopancia (avrete certamente cose più importanti da assolvere), bensì semplicemente l'indicazione di un veritiero e completo link con tutte le informazioni. Così, solo per un motivo di quella trasparenza di cui si ha tanta necessità.Intanto un mio grazie anticipato va a colui che con pazienza leggerà questa mail (e che voglio sperare non sarà certo Matteo Renzi) unitamente ad un sincero buon lavoro. 

Franco Giannini   

PS : Qualora non fosse stato assegnato il 10 di Agosto, mi piacerebbe conoscere anche le motivazioni del ritardo. (scusante ferie esclusa, perchè il Governo, come i Viglili del Fuoco, Polizia, Carabinieri, Ospedali, non dovrebbe essere mai chiusa per ferie. e poi a Maggio lo si doveva sapere che in Agosto si sarebbe chiuso Baracca e Burattini, o no?.) ". 

 

In questi casi, conoscendo come siano abili a sgusciare e a raccontare frottole costoro, l'unica cosa è denunciare il fatto, ma nel contempo a chiedere scusa prima di tutto se il decreto è stato varato il giorno 10 agosto e se c'è gente che ha già ricevuto i contributi. Io non essendo un politico, non ho di queste difficoltà, credo ne abbiano altri qualora si tratti di un caso contrario. Ed allora sono io che mi attenderei quelle scuse, ma principalmente smanioso del conoscere il perchè di questo rimando e/o di questo silenzio, essendo la modestia un sentimento sconosciuto a questo Governo. Ma credo che con questo desiderio ci morirò, visto anche i tempi che il Governo si prende e l'età di chi scrive.




di Franco Giannini

lunedì 9 maggio 2016

Allora, finalmente, per la “Chiesa delle Grazie” la ristrutturazione è cosa fatta...

...perchè si sa che se Matteo promette...

Ieri sera (8 maggio c.a.) su Rai3, da Fazio, nel corso della trasmissione “Che tempo che fa” l'intervistato di lusso è stato lui : Matteo Renzi.
Non essendo un individuo al quale va le mie simpatie, non starò a valutare tutti i 9 punti di quanto trattato dal Presidente del Consiglio, sarebbe di certo un giudizio prevenuto, il mio. Allora mi limiterò a prendere in esame e seguirò con attenzione il suo perfezionarsi nel tempo, solamente del nono argomento trattato : I piccoli interventi culturali, come lui li ha chiamati.
Ha promesso, sono sue parole, 150 milioni da spendere per ristrutturazioni culturali :”da qui al 31 maggio tutti i cittadini di qualsiasi colore politico potranno individuare la chiesetta sconsacrata che sta cascando a pezzi .... e noi daremo con una commissione ad hoc, non li scelgo io, e daremo i soldi dopo le elezioni, perché se li diamo per il ballottaggio siamo finiti... quindi li diamo nel mese di luglio...”                                                                                 
Ecco che allora io da subito invierò la mail da semplice cittadino e come suggerito, indicando la Chiesa delle Grazie quale uno degli interventi culturali da salvaguardare, almeno per noi di Senigallia.
Era l'8 Aprile del 2011 quando pubblicai questo mio articolodenunciando le condizioni non certo ottimali in cui questa chiesa era stata abbandonata. Ma si sa che la voce del cittadino è molto flebile e se a volte arriva alle orecchie di chi sente, ma non ascolta, viene percepita come mera polemica populista o quando va bene, come quella di chi da fiato alla bocca, perché “non sa”. Fatto è che da quella volta, nulla si è fatto. Neppure chiederlo, perché intanto la risposta sarebbe stata sempre quella oramai inflazionata :” i soldi non ci sono” o aggiungo io forse non si trovano o può darsi che la cosa non interessi a nessuno.
Ora invece ci sono 150 milioni (in totale, vale a dire una goccia in un oceano se si pensa che i comuni in Italia sono appena 8.092, ovvero appena 18 mila € a testa) e quindi bisogna tirar via prima che la risposta non sia quella di “bambole non c'è più una lira”. Già ad occuparsene sarà una “commissione” al che in Italia potrebbe suonare come una minaccia che alla fine dovrà intervenire il buon, bravo ed “ubique” Cantone. Sarà come il distribuire una bottiglia di acqua su di un barcone alla deriva, con mare forza sei, sotto il sole estivo di mezzogiorno, a 800 immigrati in balia delle onde da tre giorni.
Comunque se non lo si fa, poi non si ha l'alibi per potersi lamentare ed ecco allora la mia decisione, in qualità di semplice cittadino, di mandare una richiesta all'indirizzo indicato dal Presidente : bellezza@governo.it
Gettata la lenza, non ci resta che attendere che si sia fortunati che all'amo abbocchi una spigola, piuttosto che la solita vecchia scarpa, sempre sintomo di mare inquinato.
Ora se son fiori fioriranno !! Alle Istituzioni locali, invece, volendo e piacendo, potrà andare l'onere del taglio del nastro.
PS: Questa la mail inviata con OGGETTO :

piccoli interventi culturali

FRANCO GIANNINI
Faccio seguito a quanto ascoltato nella trasmissione dell' 8 Maggio 2016, "Che tempo che fà" condotta da Fazio e con la presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, onde segnalare questo articolo, da me redatto ed a cui non c'è stata alcuna risposta.
Non che con la promessa di Matteo Renzi sono certo che avrò una risposta concreta, ma non provarci sarebbe da perdente già in partenza.
Grazie se potrete fare qualche cosa. Sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Franco Giannini
brontolone42@yahoo.it
tel. 3473572600



di Franco Giannini


Quanto meno mi hanno risposto... per ringraziare... vedremo gli sviluppi!!

Segreteria Presidente Renzi
Grazie per aver scritto a bellezza@governo.it!
Info e aggiornamenti: http://www.governo.it/approfondimento/bellezzagovernoit/4793

Saluti sinceri,

La Segreteria del Presidente del Consiglio dei Ministri

Per ulteriori comunicazioni con il Presidente del Consiglio si prega di scrivere all'indirizzo matteo@governo.it
http://www.governo.it | https://twitter.com/Palazzo_Chigi | https://www.facebook.com/palazzochigi.it/