Lo Scrivere, non deve essere una ricerca forzata di consensi. Bensì, uno degli antidoti più efficaci, per combattere quel "rododen"T"ro, che la vita quotidiana non lesina di offrirci. Un pò come il "canta che ti passa". Benvenga sempre, però, l' abbinamento del "dilettevole" con l' "utile" (Franco Giannini)
Visualizzazione post con etichetta Gen. Fabrizio Crisostomi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gen. Fabrizio Crisostomi. Mostra tutti i post
… ma
ecco che archiviato questo, già si annuncia una nuova partita allo
scopo di ricordare la figura di Stefano Bramucci.
A
contrastare il passo del T 9, con la solita grinta degli altri
Memorial, c'è la squadra del ristorante “Il Casale”. Ma qualche
cosa, questa volta, sembra incepparsi nel meccanismo di questa
squadra schiacciasassi che porta i suoi componenti ad accontentarsi
(si fa per dire!) del secondo posto. La lotta per il terzo-quarto
posto vede rispettivamente classificarsi le squadre del ristorante
“Il Pomodoro” e del “Dobrazil”.
Al
5° posto si è piazzata la rappresentativa della Guardia di Finanza
che si è guadagnata la posizione battendo, in un sentito derby con
le “stellette”, quella dei rappresentanti dell'Arma dei
Carabinieri a cui è andato il 6° posto.
Si
vuol sperare di rivedere nel Memorial n° 7 accendersi dentro la
sfida questa nuova sfida con il sapore della rivincita.
I
premi quali miglior giocatrice e miglior giocatore sono andati
rispettivamente a : Marta Grazi e Giacomo Paciega.
Un
sentito grazie va ai componenti di tutte le squadre, agli
Organizzatori nella persona di Francesco Bramucci, dello sponsor
Carrozzeria Romagnola che ha offerto coppe, trofeo e medaglie, al
Comandante Provinciale della GdF Gen. Fabrizio Crisostomi, nonché al Comandante della Compagnia Carabinieri di Senigallia Cap. Cleto Bucci
per aver concesso il loro interessamento affinché le loro
rappresentative prendessero parte.
Un
ulteriore ringraziamento va fatto al Presidente dell'ANFI di
Senigallia Gen. Roberto Boccolini ed al Mar. dei Carabinieri Stefano
Paradisi, per aver presenziato alla cerimonia di premiazione e per
essersi prestati nella non facile organizzazione delle due compagini
con le “stellette”.
Francesco
Bramucci anche in questa occasione, non si è dimenticato dei
genitori di Daniele, super commossi per la presenza da tempo cercata,
delle due rappresentative in “divisa”, con la consegna di un
omaggio floreale.
A
questo punto potrei concludere con un arrivederci al prossimo anno
con il Memorial contrassegnato dal numero 7, ma non posso, dovendo
riprendere il sottotitolo iniziale.
Cosa
che faccio di vero cuore, perché, seppur non sia Francesco Bramucci
ad organizzare una partita di volley, questa è stata ideata per
ricordare proprio la figura di suo fratello Stefano Bramucci che non
è più tra noi, ma che a quel che pare, come tutti nella loro
famiglia anche lui si nutriva di pane e Pallavolo. Ad organizzare
questo evento, in cui si vedranno “sportivamente scontrarsi” le
compagini degli Autisti Bucci Senigallia ed Autisti Conero Bus, un
amico e collega di Stefano. Prego quindi di prendere nota della data
della partita fissata per il 22 Maggio alle ore 18 presso lo Stadio
delle Saline e se vi è possibile di non mancare.
E
dalla foto che pubblichiamo, sembra che a chiedervelo sia proprio
Stefano !!
... con una novità in più, che da tempo si cercava di aggiungere alla formula.
Domenica 6 marzo si è dato il fischio d’inizio a Senigallia
al memorial di volley Daniele De Duonni con l’introduzione, come oramai
si è soliti fare, di un breve ricordo di Daniele. Presente la famiglia
tutta. Al sindaco di Castelleone di Suasa, paese natale
di Daniele, Carlo Manfredi, il compito di ricordarne la memoria. Poi
invece quello di alzare la palla d’inizio quest’anno è andato alle sue
due nipotine.
Sei le squadre in competizione:
Ristorante Il Casale – Dobrasil – T 9 – Finanza – Ristorante Pomodoro –
Carabinieri. Non posso valutare quale sarà in questa occasione il
livello sportivo delle squadre, che solo alla fine della manifestazione
si potrà giudicare, ma quello che fin d’ora posso assicurare che è stato
invece ottimamente centrato è quello della solidarietà
di tutti i componenti delle formazioni, sia nel ricordo di una persona
cara che in quello rispettoso nei riguardi dei suoi familiari.
E
quest’anno, come anticipavo nel sottotitolo, la novità che da tanto
tempo si aspirava a raggiungere, è stata quella di poter iscrivere nel
memorial due formazioni con le “stellette”: la Guardia di Finanza e i Carabinieri,
arma quest’ultima, di cui sia Daniele che il suo papà hanno vestito
l’uniforme. Le squadre “borghesi” immagino che non me ne vorranno (visto
che sono oramai ospiti fisse e gradite del memorial) se spenderò
qualche parola in più nei confronti di queste due nuove formazioni, ma
devo assolvere un doveroso e particolare compito di ringraziamento ad
alcune persone, senza le quali molto probabilmente, il Memorial
quest’anno non avrebbe avuto luogo viste alcune rinunce dell’ultimo
minuto.
Advertisement
Purtroppo
non potendo descrivere tutta la gratitudine che ho nel cuore neppure
usando tutti gli aggettivi che potrei trovare in un buon dizionario,
rivolgo solo un umile, seppur sentito, grazie al Gen. Roberto Boccolini,
Presidente della sezione ANFI di Senigallia, che è stato l’artefice, il
promotore della strategia per l’aggancio, permettendomi di contattare
le persone giuste al momento giusto.
La prima di queste il Comandante Provinciale di Ancona della Guardia di Finanza Gen. Fabrizio Crisostomi
che senza farsi pregare, con la massima disponibilità, ha invitato il
suo Mar. Giuseppe Crisafulli ad allestire una squadra disposta a
partecipare, seppur con poco allenamento, ma pronta a metterci una
faccia sorridente, serena per il solo piacere di partecipare.
La seconda che mi ha aiutato a contattare è stata quella del Comandante della Compagnia Carabinieri di Senigallia, Cap. Cleto Bucci
che immediatamente e con altrettanta disponibilità si è adoperato
affinché anche l’Arma potesse rispondere positivamente con una Sua
presenza. E devo aggiungere che l’impegno non del Capitano non è stato
semplice, considerando che per il mancato recapito della mia lettera
d’invito, perdutasi tra i meandri della Buca per le lettere della Sede
Centrale delle PT e la Caserma di Via Marchetti (non più di 300 mt.),
inviata poi con una e-mail, si è trovato a dover allestire la squadra in
appena una settimana. Provvidenziale comunque per lui in questo caso
l’aiuto del suo Mar. Stefano Paradisi che in breve tempo ha impostato
una squadra e a quel che sembra, anche giovane ed aitante. Logicamente a
tutti loro va un Grazie, ancor più sentito da parte dei famigliari di
Daniele.
In verità avrei voluto invitare anche altri corpi,
quali i Vigili del Fuoco, la Polizia, i Vigili Urbani, ho anche fatto
qualche tentativo, però conoscere i nomi delle persone ai loro vertici,
ma ancor più, avere la chiave giusta degli indirizzi a cui far giungere,
con certezza, l’invito ad un contatto, diciamo che mi è stato quasi
impossibile. Per cui, oggi, alla luce di questo primo traguardo
raggiunto, lancio qui l’invito a chi fosse interessato di suddetti
vertici a voler partecipare al prossimo Memorial, di contattarmi
direttamente visto che la mia mail ed il telefono sono più facilmente
reperibili.
Un’ultima
nota di servizio, la segnalazione dello spostamento di una data del
calendario partite: vista la concomitanza del Lunedì di Pasqua (28
Marzo) con l’assenza di diversi appartenenti alle squadre sia della
Finanza che dei Carabinieri per motivi di servizio e di ricongiungimento
(alcuni provengono da fuori regione) con le proprie famiglie per le
festività pasquali, la partita del derby tra Finanzia e Carabinieri
(solo questa partita le altre restano come da calendario), viene
spostata al 1 Aprile sempre nella palestra Corinaldesi alle ore 21,30.
in dove se.. no..?
-
qui sopra sotto
c'era il Principino
guardava
mirava ascoltava
assieme al vescovo
mons Ravetta
ridevano in silenzio
fungevano testi
senza valore alcuno
il ...
Uno spunto per qualche Gruppo che volesse...
-
COMUNICATO STAMPA:
... che volesse "rubare" l'idea !!
Un’importante iniziativa
Che può dare spunti ad altri gruppi
michela
Posted by: "Michela Lipari"
...
Stracomunitari 2016
-
Torna per il secondo anno consecutivo il progetto ‘Stracomunitari 2016’, un
calendario che intende raccogliere non solo i 365 giorni dell’anno che
verrà ma...