Lo Scrivere, non deve essere una ricerca forzata di consensi. Bensì, uno degli antidoti più efficaci, per combattere quel "rododen"T"ro, che la vita quotidiana non lesina di offrirci. Un pò come il "canta che ti passa". Benvenga sempre, però, l' abbinamento del "dilettevole" con l' "utile" (Franco Giannini)
E’ la squadra “Ristorante Il Casale” a far suo il trofeo della IV edizione del Memorial di Volley “Giuliano Pierangeli”, che batte in tre set la sua avversaria, in maglia canarina, del “T 9”.
Ad onor del vero bisogna anche segnalare e riconoscere che l’infortunio
al ginocchio che ha colpito la squadra del T 9 nella persona di uno dei
suoi migliori giocatori, Michele Allegrezza, all’inizio del secondo
set, può, in un certo qual modo, aver facilitato il compito della
vincitrice. Ma è solo una possibile scusante valida quanto quella del
pelo nell’uovo!
Se è vero che l’abito non fa il monaco (e la squadra del “Ristorante Il Casale”
non pone troppo l’attenzione sul loro look, essendo tutti con maglie
disuguali), l’attenzione allora deve essere stata riposta su altri
fattori: schemi, preparazione atletica e una panchina lunga e tutta
preparata. Del resto, a dimostrare la qualità di tutti i suoi atleti e
delle sue atlete, si deve aggiungere che è l’unica squadra che esce
imbattuta dall’intero torneo. La classe non è acqua!
L’unico
neo ad emergere in uno splendido pomeriggio di sport veramente genuino è
l’infortunio ad Allegrezza e quanto riferitomi dagli organizzatori del torneo:
questi mi hanno fatto presente, con una vena giustamente polemica, che
malgrado lettere indirizzate alla Provincia ed all’Istituto Corinaldesi
per i riscaldamenti che non funzionavano, e malgrado
l’assicurazione da parte dell’Istituto via mail alla società ASD Arci
Volley e non solo, che gestisce la palestra, in cui si garantiva che il
tutto sarebbe stato sistemato per questa giornata di finale, invece così
non è avvenuto. Infatti il funzionamento del riscaldamento era limitato
all’area del corridoio e degli spogliatoi, mentre la palestra ha
continuato a restare al “fresco”. Quindi riscaldamento parziale, a
fronte di un pagamento però per intero!
Fatto doverosamente l’appunto, ritorniamo alle note di carattere sportivo.Migliore giocatrice e miglior giocatore dell’intero torneo sono stati giudicati rispettivamente: Stefania Biagetti e Giovanni Pulcinelli. Poi premi
con magnifici cesti natalizi, coppe e medaglie per tutti, grazie anche
agli sponsor Hotel Universal e alla Farmacia Fulvi. A consegnare i premi
ed a rivolgere un breve ricordo di Giuliano Pierangeli, ancora una
volta il vicesindaco Maurizio Memè, accompagnato dal consigliere
comunale con delega allo sport Lorenzo Beccaceci.
Immancabili
come sempre le sorelle di Giuliano: Daniela e Roberta, che hanno
voluto, alla fine della cerimonia, con infinito affetto e riconoscenza,
consegnare due cesti natalizi ai due instancabili factotum di questo Memorial, in questo frangente anche commossi, Francesco Bramucci e Gianfranco Pacenti.
Credo,
questo punto, di poter concludere questa carrellata finale con la
speranza di non aver dimenticato di nominare nessuno, rimandandovi al VIDEO qui sotto che racchiude, per l’appunto, brevi fasi di gioco della finalissima, il ricordo di Giuliano e tutte le premiazioni.
L’appuntamento è per il 2016 con l’edizione del memorial che sarà contrassegnata dal numero “5”.
Quando in una città non c'è più sordo di chi non vuol sentire...
Il 31 Marzo il nostro concittadino Maurizio Liverani, era a Roma in qualità di membro della giuria del "Premio Anna Magnani" assegnato poi aPaola Cortellesi e a Giovanna Ralli. In
quell'occasione ha parlato della sua amicizia con "Nannarella".
Dopo la premiazione è stato proiettato il film, restaurato dalla
Cineteca di Bologna, "Roma città aperta". Ancora una volta, altri, hanno
riconosciuto il valore intellettuale di questo nostro cittadino che
meriterebbe sicuramente più attenzione. Per chi poi ne vuol saperne di più: http://www.distampa.it/news.asp?id=2812 https://www.facebook.com/premioannamagnani
Il Video
di Franco Giannini
Sicuramente peccherò di vanità, ma, io, tengo ai sani complimenti e sono certo che quello di Maurizio che qui sotto riporto, è di questa tipologia, con l'aggravante che esso è esternato da una persona, che intellettualmente e non solo, c'è solo tutto da imparare:
"Caro Franco sei uno squisito amico. Avercene! Hai dato
un risalto alla Premiazione con uno stile e una classe che appartengono
solo alle "anime belle". Sono qui a ringraziarti insieme a Chiara,
corresponsabile di questa mia "rinascita". A Roma mi hanno definito
"mito" e forse mi intesteranno una strada nei pressi del Tempio di
Vespasiano.... I nostri abbracci ti strangolerebbero.
Fatti vedere.... metti con la tua simpatia il piacere di essere tuo
concittadino. Sei veramente grande. Ciao Maurizio"
in dove se.. no..?
-
qui sopra sotto
c'era il Principino
guardava
mirava ascoltava
assieme al vescovo
mons Ravetta
ridevano in silenzio
fungevano testi
senza valore alcuno
il ...
Uno spunto per qualche Gruppo che volesse...
-
COMUNICATO STAMPA:
... che volesse "rubare" l'idea !!
Un’importante iniziativa
Che può dare spunti ad altri gruppi
michela
Posted by: "Michela Lipari"
...
Stracomunitari 2016
-
Torna per il secondo anno consecutivo il progetto ‘Stracomunitari 2016’, un
calendario che intende raccogliere non solo i 365 giorni dell’anno che
verrà ma...